Il Cilento, ossia Lucania occidentale, è una subregione montuosa della Campania in provincia di Salerno, nella zona meridionale della regione, dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità.
Fino alla creazione del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni il territorio cilentano era individuato tra i paesi ai piedi del Monte della Stella (1 131 m) e altri delimitati a est dal Fiume Alento. Per ragioni oggettive si è voluto estendere il Cilento a buona parte della provincia costiera e interna meridionale di Salerno. Anticamente il Cilento era parte della Lucania (insieme con il Vallo di Diano e il golfo di Policastro). Ne è rimasto segno nel dialetto, nelle tradizioni gastronomiche e nella toponomastica (Vallo della Lucania, Atena Lucana).
Patrimonio mondiale dell’umanità
Il filo della storia cilentana si dipana fino ai giorni nostri cucendo avvenimenti grandi e piccoli. Legando vicende romane (Cesare Ottaviano Augusto ne fece una provincia per allevare gli animali e coltivare alimenti destinati alle mense romane), a fatti medievali importanti (il Principato longobardo a Salerno, l’avvento dei monaci Basiliani e Benedettini, la nascita della Baronia con i Sanseverino, la loro rivolta a Capaccio nel 1246 contro Federico II), fino ai primi “moti del Cilento” del 1828, con l’insurrezione contro Francesco I di Borbone e i suoi ministri, seguiti vent’anni dopo da nuovi moti antiborbonici, quindi all’adesione all’unita’ d’Italia cui rapidamente seguirono gli anni del brigantaggio postunitario.
Tracce, ricordi, monumenti, culture, sentieri legati a questa ricca storia sono salvaguardati grazie al Parco Nazionale del Cilento. Dal giugno 1997, il Cilento è inserito nella rete delle Riserve della biosfera del Mab-Unesco (dove Mab sta per “Man and biosphere”): su tutto il pianeta (in oltre 80 stati) si contano circa 350 di queste particolari aree protette, che servono per tutelare le biodiversità e promuovere lo sviluppo compatibile con la natura e la cultura.
Nel 1998 inserito insieme ai siti archeologici di Paestum, Velia e il Vallo di Diano, nella lista di patrimonio mondiale dell’umanità.
Soria in Spagna, Koroni in Grecia, Cilento in Italia e Chefchaouen in Marocco, rappresentano i luoghi della Dieta Mediterranea, inscritta alle liste del patrimonio culturale immateriale dell’umanità nel novembre 2010.
Nel 2010 il Parco Nazionale del Cilento vallo di Diano ed Alburni è stato inserito nella rete europea dei Geoparchi.

Offerte del mese……..
- PONTE 2 GIUGNO 2017Escursioni 2017Arizona Travel ha selezionato per il 2017 le tue Escursioni...... Contattaci per essere informato.......CINECITTA' WORLD 7 Maggio 2017Arizona Travel ha selezionato per il 7 Maggio 2017 questa splendida meta…..PONTE 1 MAGGIO 2017Arizona Travel ha selezionato per il Ponte del 1 Maggio 2017 questa splendida meta…..MAR ROSSO APRILE 2017...Anticipa la tua voglia di ESTATE..... Arizona Travel ha selezionato per APRILE 2017 una proposta ideale per un Viaggio strabiliante. Offerta speciale APRILE 2017...CANARIE APRILE 2017...Anticipa la tua voglia di ESTATE..... Arizona Travel ha selezionato per APRILE 2017 una proposta ideale per un Viaggio strabiliante. Offerta speciale APRILE 2017...MADAGASCAR APRILE 2017....Anticipa la tua voglia di ESTATE..... Arizona Travel ha selezionato per APRILE 2017 una proposta ideale per un Viaggio strabiliante. Offerta speciale APRILE 2017...IL RITMO DELLE BALEARI - ESTATE 2017Anticipa la tua voglia di ESTATE..... Arizona Travel ha selezionato una serie di proposte ideali per un Viaggio strabiliante. Offerta speciale ESTATE 2017...